|
 |
|
 |
|
 |
AET mette a disposizione di imprese, distributori e utility le proprie competenze in ambito di realizzazione, gestione e manutenzione della rete elettrica, con un centro comando e un servizio di picchetto attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ogni giorno dell’anno. In particolare, AET offre servizi qualificati nell’ambito della progettazione, della realizzazione e della manutenzione di impianti di trasformazione, reti di trasporto e reti di telecomunicazione, con prestazioni modulari e personalizzate secondo le esigenze specifiche delle aziende distributrici e delle società fornitrici di servizi energetici. Grazie al proprio patrimonio tecnologico e alla competenza pluriennale nella gestione delle reti su tutti i livelli di tensione, AET rappresenta il partner ottimale per la gestione dell’intero ciclo di vita di impianti di trasporto e trasformazione: dalla progettazione fino alla messa in opera e alla manutenzione continuativa. |
|
 |
|
 |
Realizzazione, gestione e manutenzione |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Progettazione Grazie a un profondo know how tecnico e amministrativo, AET è in grado di proporre alternative di progettazione che si adattano al meglio alle esigenze del cliente, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Gli ingegneri AET possono determinare tutti i criteri di dimensionamento degli impianti, offrendo soluzioni complete e chiavi in mano. |
|
 |
Realizzazione impianti di rete e di produzione Dalla costruzione alle modifiche degli elettrodotti – in cavo o in linea aerea a grandi campate – AET si fa carico della gestione completa delle reti di trasporto e distribuzione dell’energia elettrica, garantendo ispezioni periodiche, riparazioni e interventi di rinnovamento, oltre alla realizzazione di cabine di trasformazione MT/BT e di impianti fotovoltaici. |
|
 |
Reti di telecomunicazioni e fibre ottiche AET fornisce l’intera gamma di prestazioni ad alta efficienza per le telecomunicazioni: dalla posa e saldatura delle fibre ottiche alla misurazione della qualità delle connessioni; dal noleggio di fibra ottica (dark-fiber) e di linee dedicate (anche a livello svizzero) alla gestione dei datacenter (co-location) e ai collegamenti Internet a banda larga. |
|
 |
Centro Comando e gestione Il Centro Comando AET di Monte Carasso si occupa dell’esercizio ottimizzato degli impianti di trasporto e produzione, anche esterni a AET, con operatività garantita tutto l’anno, 24 ore su 24. Attualmente sono collegate tutte le sottostazioni e le centrali di proprietà di AET e gli impianti di rete e di produzione di terzi. |
|
 |
Manutenzione Le competenze sviluppate dal proprio personale nel corso degli anni hanno permesso ad AET di incrementare costantemente i settori di specializzazione. Questo consente di intervenire in tutti i campi della manutenzione degli impianti elettrici, con personale specializzato e un moderno parco di automezzi, attrezzi e macchinari. |
|
 |
Selvicoltura L’attività di cura accessoria degli elettrodotti da parte di AET include la pulizia della vegetazione in prossimità degli elettrodotti, la potatura e il taglio di alberi che interessano gli impianti e la manutenzione dei sentieri di accesso e servizio, con sopralluoghi periodici di monitoraggio. |
|
 |
Trattamento olio trasformatori Attraverso un’unità mobile attrezzata per la filtrazione, la deumidificazione e il degasaggio degli oli isolanti, con una portata da 3.000 a 6.000 litri/ora, AET esegue il trattamento di filtrazione e disidratazione sotto vuoto dell’olio, riconducendo il contenuto di acqua ed eventuali gas disciolti a livelli accettabili e conformi alle norme vigenti. |
|
 |
Simulazioni di rete e di campi elettromagnetici Per la sicurezza della rete e la protezione degli operatori, AET dispone di software all’avanguardia per la simulazione di reti di bassa, media e alta tensione. Inoltre, AET si è dotata di applicativi per il calcolo di campi elettromagnetici secondo quanto stabilito dall’ordinanza sulla protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ORNI). |
|
 |
Misurazione della qualità di approvvigionamento sulla rete AET misura la qualità di approvvigionamento sulla rete di distribuzione, con apparecchiature di ultima generazione installate in diversi punti nevralgici. Inoltre, esegue misure e analisi per conto di terzi, secondo gli standard svizzeri e internazionali, con apparecchiature mobili e rapporto scritto delle verifiche effettuate. |
|
 |
Analisi stato interruttori AET dispone di apparecchiature all’avanguardia per la misurazione delle caratteristiche di interruttori di media e alta tensione, che le permettono di eseguire le verifiche di funzionamento su tutti i tipi di interruttore, quali, per esempio, la misura dinamica e statica della resistenza dei contatti e la misura dei tempi di commutazione. |
|
 |
Parametrizzazione protezioni Gli ingegneri AET dispongono di vasta esperienza sul campo, conoscenze approfondite e apparecchiature di test all’avanguardia per il calcolo e la parametrizzazione di sistemi di protezione di impianti in media e alta tensione e possono eseguire la messa in servizio e le verifiche periodiche dei sistemi di protezione numerici, elettronici ed elettromeccanici. |
|
 |
Gas dielettrico (SF6) AET dispone di tecnici certificati per la manipolazione del gas dielettrico SF6 (esafluoruro di zolfo) e di apparecchiature di ultima generazione per le verifiche della qualità del gas presente negli impianti a media e alta tensione ed è in grado di eseguire il vacuum, l’essiccazione, l’asportazione e la sostituzione del gas, nonché di smantellare il gas esausto nel rispetto dell’ambiente. |
|
 |
|
 |
|
 |