It | De

Insieme siamo energia

La via dell’energia

Un viaggio nella produzione
elettrica cantonale.

+ info

News

Leggi tutte le attualità di AET.

+ info

AET informa

Leggi AET informa,

il periodico dell’Azienda Elettrica Ticinese.

+ info

Teleferica
del Tremorgio

La teleferica è chiusa per lavori di rinnovo. La riapertura è prevista nella seconda metà del mese di luglio.

+ info

info
canyoning

+41 91 822 26 66

Obbligatorio chiamare!
Must call!
Unbedingt anrufen!
Obligation d’appeler!

+ info

17.10.2018

250 milioni di franchi per la nuova centrale del Ritom

Sono iniziati ufficialmente i lavori per la nuova centrale idroelettrica del Ritom, il principale progetto energetico degli ultimi 50 anni in Ticino e uno dei più importanti investimenti delle FFS a sud delle Alpi. La cerimonia di inaugurazione del cantiere si è svolta questa mattina a Quinto. La futura centrale è un importante avanzamento per la strategia energetica delle FFS e del Cantone Ticino e un importante passo avanti per la sostenibilità e per la politica energetica della Confederazione. L’investimento complessivo previsto è di circa 250 milioni di franchi. La nuova centrale è frutto dell’intensa collaborazione tra le FFS, il Cantone Ticino, l’Azienda Elettrica Ticinese (AET), i Comuni e gli enti coinvolti.

+ Maggiori informazioni
17.10.2018

250 milioni di franchi per la nuova centrale del Ritom

Sono iniziati ufficialmente i lavori per la nuova centrale idroelettrica del Ritom, il principale progetto energetico degli ultimi 50 anni in Ticino e uno dei più importanti investimenti delle FFS a sud delle Alpi. La cerimonia di inaugurazione del cantiere si è svolta questa mattina a Quinto. La futura centrale è un importante avanzamento per la strategia energetica delle FFS e del Cantone Ticino e un importante passo avanti per la sostenibilità e per la politica energetica della Confederazione. L’investimento complessivo previsto è di circa 250 milioni di franchi. La nuova centrale è frutto dell’intensa collaborazione tra le FFS, il Cantone Ticino, l’Azienda Elettrica Ticinese (AET), i Comuni e gli enti coinvolti.

+ Maggiori informazioni