It | De

AET e tìacqua: un ulteriore passo verso la sostenibilità ecologica

Pubblicato
Venerdì 25 Novembre 2011

AET incrementa l’impegno per la sostenibilità ambientale e dal 2012 utilizzerà produzioni locali rinnovabili, attraverso il nuovo prodotto "tiacqua", per il proprio fabbisogno energetico interno.

Consapevole della crescente sensibilità dei consumatori in materia di protezione dell'ambiente, anche AET, in qualità di consumatore, farà uso del nuovo prodotto “tìacqua”, offerto congiuntamente dalle maggiori aziende elettriche ticinesi. A partire dal 2012, con un centesimo di supplemento per ogni kWh consumato è in effetti possibile acquistare energia rinnovabile “certificata” ticinese.

L’idea e il prodotto tìacqua
Nove principali aziende di distribuzione di energia elettrica del Cantone Ticino, in collaborazione con AET, offrono alla clientela un prodotto rinnovabile al 100%.

Il consumatore ha così la possibilità di dare il suo contributo ecologico con un impegno economico ragionevole e contenuto.

L'iniziativa nasce dalla consapevolezza delle aziende elettriche che oggi i consumatori sono sempre più attenti alla protezione dell'ambiente: ogni singolo utente può compiere scelte ecologiche in linea con le proprie esigenze e possibilità, grazie all’ampliamento dei prodotti offerti.

Il centesimo versato sarà utilizzato e reinvestito in Ticino e nel comprensorio di ogni singolo distributore per progetti riguardanti energie rinnovabili.

L'esempio di AET
AET, per le proprie sedi “amministrative” di Bodio e Bellinzona, per la sede “commerciale” di Giubiasco e alcuni servizi tecnici,  utilizzerà energia elettrica “tìacqua”, dimostrando sensibilità ambientale e contribuendo al sostegno di progetti in materia di energie rinnovabili.


Azienda Elettrica Ticinese