It | De

Elettromobilità

AET ha realizzato la propria infrastruttura di ricarica rapida per veicoli elettrici lungo l’autostrada A2 in Ticino.

I punti di ricarica sono predisposti per una potenza da 150 a 384kW in DC + 65kW in AC, in grado di rifornire contemporaneamente molteplici autovetture e compatibili con tutti gli standard attualmente sul mercato. Tutte le colonnine AET sono alimentate con tìacqua: energia idroelettrica prodotta in Ticino e certificata naturemade basic, a garanzia di una ricarica al 100% rinnovabile e a km 0.

AET ha inoltre partecipato all’installazione delle stazioni di ricarica ultra rapida di IONITY nelle 2 aree di servizio di Bellinzona, contribuendo ad incrementare l’offerta di punti di ricarica lungo l’autostrada A2 e promuovendo gli indirizzi nell’ambito dell’elettromobilità richiesti dal Piano Energetico Cantonale (PEC).

Nasce Ritom SA

È stata costituita oggi Ritom SA, società partecipata al 75% dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e al 25% dal Cantone Ticino, titolare della concessione per lo sfruttamento idroelettrico delle acque del Ritom fino al 2094.

Nasce Ritom SA

È stata costituita oggi Ritom SA, società partecipata al 75% dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e al 25% dal Cantone Ticino, titolare della concessione per lo sfruttamento idroelettrico delle acque del Ritom fino al 2094.

Nasce Ritom SA

È stata costituita oggi Ritom SA, società partecipata al 75% dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e al 25% dal Cantone Ticino, titolare della concessione per lo sfruttamento idroelettrico delle acque del Ritom fino al 2094.

Nasce Ritom SA

È stata costituita oggi Ritom SA, società partecipata al 75% dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e al 25% dal Cantone Ticino, titolare della concessione per lo sfruttamento idroelettrico delle acque del Ritom fino al 2094.

Nasce Ritom SA

È stata costituita oggi Ritom SA, società partecipata al 75% dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e al 25% dal Cantone Ticino, titolare della concessione per lo sfruttamento idroelettrico delle acque del Ritom fino al 2094.

Nasce Ritom SA

È stata costituita oggi Ritom SA, società partecipata al 75% dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e al 25% dal Cantone Ticino, titolare della concessione per lo sfruttamento idroelettrico delle acque del Ritom fino al 2094.

Nasce Ritom SA

È stata costituita oggi Ritom SA, società partecipata al 75% dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e al 25% dal Cantone Ticino, titolare della concessione per lo sfruttamento idroelettrico delle acque del Ritom fino al 2094.