|  | 
|  | 
| 
| 
| 
  | Impianto idroelettrico e solare Ponte BrollaEnergia nel rispetto dell’ambienteL’impianto di Ponte Brolla sfrutta le acque dell’ultimo tratto del fiume Maggia, captate all’altezza di Avegno e turbinate dalla centrale posta all’imbocco della valle. |  |  
| 
  |  | Costruito tra il 1903 e il 1904 dall’allora Società Elettrica Locarnese e rinnovato una prima volta nel 1957, l’impianto di Ponte Brolla è passato sotto la gestione di AET nel 2002 a seguito della sua riversione. Tra il 2006 e il 2009 è stato completamente rinnovato nel pieno rispetto delle più recenti prescrizioni ambientali ed arricchito da un impianto solare. |  |  |  | 
| 
  | La presaIl rispetto del corso d’acquaL’impianto di Ponte Brolla sfrutta un bacino imbrifero di 592 km2 e utilizza le acque del fiume Maggia captate dalla presa di Avegno. L’opera è costituita da uno sbarramento pneumatico in neoprene rinforzato, il cui gonfiaggio può essere regolato per captare e rilasciare le acque in funzione della portata del fiume Maggia. Durante le piene del fiume, lo sbarramento viene abbassato totalmente per permettere uno scorrimento migliore e il trasporto del materiale solido. |  |  
|  |  
| 
  | Rampa di presa | Sbarramento pneumatico - esercizio normale Sbarramento pneumatico - posizione in caso di piena |  |  |  | 
| 
  | L'impiantoEnergia dal fiume MaggiaL’acqua captata ad Avegno viene immessa in un canale a pelo libero, in parte a cielo aperto e in parte in galleria, che ha uno sviluppo di 1’560 m. Al termine del canale troviamo una vasca di carico, che funge anche anche da dissabbiatore. Due condotte forzate lunghe 140 m collegano la vasca alla centrale, che si trova 40 m più in basso. |  |  
|  |  |  | 
| 
  | La centraleLa forza dell’acqua e quella del soleLa centrale di Ponte Brolla è dotata di due generatori da 1.9 MW azionati da turbine di tipo Francis ad asse verticale. La produzione annua di 13.9 GWh di energia è in grado di rispondere ai bisogni di circa 3’500 economie domestiche. |  |  
|  |  
| 
  | Sul tetto della centrale è stato installato un impianto fotovoltaico di 18 kWp di potenza, capace di generare ulteriori 20 MWh all’anno. |  |  
| 
  |  | Tutta l’energia prodotta dalla centrale di Ponte Brolla, quella idroelettrica e quella solare, è rinnovabile al 100% e gode della certificata naturemade basic.   Impianto fotovoltaico Ponte Brolla
 | Potenza installata | 18 kWp |  | Produzione annua | 20 MWh | 
 |  |  |  |  |  | 
 |  | 
 |  | 
 |  | 
|  |