L’anno che sta per concludersi è stato segnato dall’esplosione della pandemia di Covid-19, che ci ha colti di sorpresa costringendoci a modificare programmi e riorganizzare modalità di lavoro. La chiusura temporanea di molte attività produttive e la generale sensazione d’incertezza hanno provocato una caduta dei prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica su tutti i mercati europei. L’impatto sulla produzione e sulle vendite annuali di AET è stato, per fortuna, meno severo di quanto inizialmente ci si potesse attendere e allo stato attuale possiamo prevedere che l’esercizio 2020 si chiuderà con un risultato operativo positivo, in linea con quello dell’anno precedente. Ciò non significa, però, che le difficoltà siano state semplicemente superate: le conseguenze della crisi sanitaria, sull’economia come sul mercato dell’energia, si faranno sentire per alcuni anni e durante questo periodo sarà necessario mantenere alta la guardia.Sul piano operativo l’emergenza ci ha costretti a individuare i progetti prioritari sui quali concentrare le attività. Un esercizio che non ci ha impedito di raggiungere obiettivi importanti, primo fra tutti il Parco eolico del San Gottardo, a cui dedichiamo gran parte di questa pubblicazione. La situazione ha inoltre imposto un’accelerazione di molte attività nell’ambito della digitalizzazione sia dei processi interni, sia dei servizi rivolti ai clienti. Un’occasione che è stata colta al meglio e che permetterà all’Azienda di farsi trovare pronta rispetto alle sfide del futuro. La pandemia ha sì imposto un rallentamento dei ritmi, ma non ha fermato la progettualità. La politica energetica ha compiuto importanti passi avanti tanto a livello federale quanto a livello cantonale; ce lo spiegano compiutamente gli ospiti di questo numero di AET informa. Le sfide riguardanti il futuro dell’approvvigionamento elettrico nazionale sono più pressanti che mai e AET continua ad attrezzarsi per affrontarle al meglio, nell’interesse del Cantone e dei suoi cittadini.
Roberto Pronini, Direttore AET
Qui potete trovare i Rapporti annuali disponibili di AET: