| 
 | 
| 
 | 
 
  | Teleferica del Tremorgio | 
    Teleferica del Tremorgio | 
   
 
 | 
 
 
 | 
  
 | 
  I lavori di rinnovo della teleferica del Tremorgio si protrarranno per l'intera stagione 2025 a causa di dfficoltà tecniche intervenute durante l'esecuzione. L'impianto riaprirà al pubblico nella primavera 2026, completamente rinnovato per offrire maggiore comfort e funzionalità. Per aggiornamenti: www.aet.ch  | 
   
 
 | 
 
  Apertura stagionale 2025OrariTutti i giorni dalle 7.30 alle 19.00   Tariffe|   | Adulti | Ragazzi | Bambini | Studenti / AVS | Famiglie | Gruppi | Scuole |  |   | > 18 anni | 6-17 anni | < 6 anni |   | 2 adulti +  max 2 figli | > 20 pers. | > 10 pers.
  |  | Salita e discesa | CHF 20 | CHF 16 | gratis | CHF 16 | CHF 50 | CHF 16 | CHF 12 |  | Corsa semplice | CHF 10 | CHF 8 | gratis | CHF 8 | CHF 25 | CHF 8 | CHF 6 |  
   È possibile acquistare i biglietti direttamente alla cassa della teleferica oppure tramite i seguenti online shop: Bellinzona e Valli Turismo Schweizerische Südostbahn - Supplemento trasporto colli/materiali ingombranti (che occupano un posto): CHF 5
 - Trasporto cani: gratis
 - ATTENZIONE: il trasporto di bici/MTB non è possibile
 
  | 
   
 
 | 
 
| 
 | 
 
  Escursioni |   |   |   |   | 
|---|
 | Giro del Lago Tremorgio (sentiero geoturistico) | 2.8 km | 40' | 5 m |  | Sentiero geoturistico del Campolungo | 5.8 km | 2h 15' | 440 m |  | Lago di Leìt - Campo Tencia (+ 3h per il Pizzo) | 4.9 km | 2h 16' | 426 m |  | Sentiero Alto Tremorgio (Tremorgio – Airolo) | 14.1 km | 5h | 710 m |  | Tremorgio - Dalpe (via Passo Vanit) | 9.8 km | 3h 40' | 950 m |  
  Altri itinerari: SvizzeraMobile
    | 
   
 
 | 
 
  L'impianto La teleferica Rodi – Tremorgio, di proprietà di AET, è aperta al pubblico dall’inizio di giugno alla metà di ottobre. Realizzata nel 1966 e rinnovata nel 1999, la teleferica è composta da due cabine da 8 posti che collegano il paese di Rodi Fiesso al Lago del Tremorgio, coprendo un dislivello di 900 metri. La partenza si trova a Rodi, in prossimità della centrale AET Tremorgio, l’arrivo a pochi metri dal lago e dalla capanna con il suo Ristorante. Il lago del Tremorgio è la meta ideale per una gita domenicale in famiglia o il punto di partenza per escursioni più o meno impegnative nell’incantevole regione del Campolungo.    | 
   
 
 | 
 
  Dati tecnici - 2 cabine
 - lunghezza del monocavo: 1’475 m
 - dislivello complessivo: 900 m
 - tempo di percorrenza: 5-6 minuti
 - capacità massima per cabina: 8 persone o 650 kg
 - capacità oraria: ca. 100 persone
 
  | 
   
 
 | 
 
| 
 | 
 
 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 
 | 
  
 | 
| 
 |