|
|
La via dell'energia |
Teleferica del Tremorgio |
|
|
|
La teleferica è chiusa per la stagione invernale. Riapertura 5 giugno 2021. |
|
COMUNICAZIONE DI SERVIZIOCapanna del Tremorgio: lavori di miglioria A partire dal 24 agosto la capanna del Tremorgio sarà interessata da lavori di miglioria. I servizi di ristorazione e alloggio sono garantiti fino alla fine della stagione ma, a causa del cantiere, saranno da prevedere alcune limitazioni di accesso. Ci scusiamo fin d’ora per gli eventuali disagi e ringraziamo l’utenza per la comprensione. |
|
|
Apertura stagionale 20206 giugno – 18 ottobre OrariTutti i giorni dalle 7.30 alle 19.00 (orario continuato) Tariffe | Adulti | Ragazzi | Bambini | Studenti / AVS | Famiglie | Gruppi | Scuole | | > 18 anni | 6-17 anni | < 6 anni | | 2 adulti + max 2 figli | > 20 pers. | > 10 pers.
| Salita e discesa | CHF 20 | CHF 16 | gratis | CHF 16 | CHF 50 | CHF 16 | CHF 12 | Corsa semplice | CHF 10 | CHF 8 | gratis | CHF 8 | CHF 25 | CHF 8 | CHF 6 |
- Supplemento trasporto colli/materiali ingombranti (che occupano un posto): CHF 5
- Trasporto cani: gratis
- ATTENZIONE: il trasporto di bici/MTB non è possibile
|
|
|
Escursioni |  |  |  |
---|
Giro del Lago Tremorgio (sentiero geoturistico) | 2.8 km | 40' | 5 m | Sentiero geoturistico del Campolungo | 5.8 km | 2h 15' | 440 m | Lago di Leìt - Campo Tencia (+ 3h per il Pizzo) | 4.9 km | 2h 16' | 426 m | Sentiero Alto Tremorgio (Tremorgio – Airolo) | 14.1 km | 5h | 710 m | Tremorgio - Dalpe (via Passo Vanit) | 9.8 km | 3h 40' | 950 m |
Altri itinerari: SvizzeraMobile
|
|
L'impianto La teleferica Rodi – Tremorgio, di proprietà di AET, è aperta al pubblico dall’inizio di giugno alla fine di settembre. Realizzata nel 1966 e rinnovata nel 1999, la teleferica è composta da due cabine da 8 posti che collegano il paese di Rodi Fiesso al Lago del Tremorgio, coprendo un dislivello di 900 metri. La partenza si trova a Rodi, in prossimità della centrale AET Tremorgio, l’arrivo a pochi metri dal lago e dalla capanna con il suo Ristorante. Il lago del Tremorgio è la meta ideale per una gita domenicale in famiglia o il punto di partenza per escursioni più o meno impegnative nell’incantevole regione del Campolungo. |
|
Dati tecnici - 2 cabine
- lunghezza del monocavo: 1’475 m
- dislivello complessivo: 900 m
- tempo di percorrenza: 5-6 minuti
- capacità massima per cabina: 8 persone o 650 kg
- capacità oraria: ca. 100 persone
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|